Skip to content Skip to left sidebar Skip to footer

Prevenzione della Corruzione

Relazione annuale del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza – Riferimento Anno 2022

In un Comunicato del Presidente dell’ANAC è stato disposto il differimento del termine per la predisposizione e la pubblicazione del report. E’ stato stabilito che i Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT) delle pubbliche amministrazioni e delle società in controllo pubblico hanno tempo fino al 15 gennaio 2023 per elaborare e pubblicare la Relazione annuale degli RPCT.  Di seguito si allega la scheda della relazione annuale relativa al 2022 del RPCT della SRR ATO 7 Ragusa S.C.p.A., presentata il 4/01/2023

Whistleblowing – Sistema dell’ANAC per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite

Sistema dell’ANAC per la gestione delle segnalazioni di condotte illecite – Whistleblowing

Link all’applicazione on line dell’ANAC per le segnalazioni di illeciti o irregolarità e comunicazioni di misure ritorsive 

Il sistema dell’Anac per la segnalazione di condotte illecite è indirizzato al whistleblower, inteso come dipendente pubblico che intende segnalare illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, in base a quanto previsto dall’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 così come modificato dalla legge 30 novembre 2017, n. 179.
Ai fini della disciplina del whistleblowing, per “dipendente pubblico” si intende il dipendente delle amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del d.lgs. n. 165/2001, ivi compreso il dipendente di cui all’articolo 3, il dipendente di un ente pubblico economico ovvero il dipendente di un ente di diritto privato sottoposto a controllo pubblico ai sensi dell’art. 2359 del codice civile.
La disciplina del whistleblowing si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi e che realizzano opere in favore dell’amministrazione pubblica.